Da admin Il
25/05/2012 23:18
di Carla Puglisi
Dopo 64 anni i resti del corpo di Placido Rizzotto trovano degna sepoltura. Era il 10 marzo del 1948, uno dei tanti giorni in cui il socialista, ex partigiano, segretario della camera del lavoro di Corleone, prestava il suo impegno a fianco dei contadini per l’espropriazione delle terre. Attività che lo portò alla morte e come tutti i casi di lupara bianca il suo corpo fu occultato , gettato dentro le foibe di Rocca Busambra presso Corleone.